
I fatti maggiormente significativi dell’incontro sono stati il piano di assunzioni e il piano di formazione illustrati dall’Amministrazione. In merito al primo, a partire dal 2019 è previsto la richiesta di circa 2000 nuove unità (con particolare attenzione ai ruoli tecnici dell'area industriale) tra fabbisogno ordinario e straordinario. In merito al secondo, è previsto un progetto di formazione, presentato anche al Ministero della Funzione Pubblica, che ha il pregio di prevedere il coinvolgimento attivo di tutto il personale, anche nella fase di trasmissione delle conoscenze, attraverso le Scuole di Formazione periferiche.