
Proseguendo ha espresso giudizi positivi sulla definizione dello SW e, in tema di procedimenti disciplinari ai rappresentanti sindacali, ha garantito la massima attenzione (?).
Fp Cgil Cisl Fp e Uil Pa, pur apprezzando l'impegno del Sottosegretario a valorizzare il dialogo con le OO.SS., hanno sottolineato che permangono, irrisolte, le tante criticità già rappresentate.
In particolare:
1. In tema di organici aver fissato le date di svolgimento delle prove di esame di due concorsi per 600 unità, a fronte di 8 000 pensionamenti nello stesso periodo, rappresenta il fallimento di un intero sistema;
2. Manca la consapevolezza che è necessario un programma straordinario di assunzioni di 10.000 unità, tale da impedire la esternalizzazioni in corso delle attività;
3. Persiste, grave, la frattura nelle relazioni sindacali e sono fissate per l'11 maggio a Taranto e il 12 luglio a Roma, le udienze davanti ai rispettivi tribunali, per comportamento antisindacale del Ministero Difesa che tende a colpire il movimento sindacale con il bastone della disciplina e/o con provvedimenti unilaterali, come dimostrano il regolamento dello SW (che non abbiamo condiviso) e l'orario di lavoro dei turnisti, la cui circolare, unica nella pubblica amministrazione, non è stata ritirata;
4. Nessuna risposta concreta sul salario accessorio, sia sui 21 milioni di euro, sottratti ai lavoratori civili, sia sui pagamenti delle particolari posizioni di lavoro, turni, rischio e reperibilità, risalenti addirittura al 2022, per i quali il sottosegretario si è impegnato a farci avere notizie;
5. È necessario arginare la deriva in tema di trasparenza delle informazioni, di mobilità non disciplinata, di un Noi Pa autore di errori a carico dei colleghi transitati, e di una dirigenza che pare votata unicamente a conservare la propria posizione nell'amministrazione piuttosto che operare nell'interesse dei lavoratori.
In chiusura il Sottosegretario, che ha richiamato il proposito del Ministro di varare una riforma finalizzata a valorizzare il personale civile, ha aggiornato l'incontro tra circa un mese, preannunciando, peraltro, un intervento politico su quanto suggerito da Fp Cgil Cisl Fp e Uil Pa in tema di SW e di recupero dei 21 milioni da destinare al funzionamento delle attività, anche se permangono elevati i crediti derivanti dai risparmi di gestione da destinare al personale civile.
Fp Cgil Cisl Fp Uil Pa