
Ebbene, a distanza di mesi non solo non c’è stata alcuna azione da parte dell’Amministrazione ma non è stato fornito alcun riscontro.
Le scriventi OO.SS. apprendono invece, non senza sorpresa, che è bastato un twitter per far decidere la sospensione della circolare sull’identità “Alias” emanata da Persociv il 10 gennaio scorso in applicazione dell’art. 21 del C.C.N.L. FC. Circolare che peraltro era stata vagliata dal CUG con parere favorevole.
FPCGIL – CISLFP – UILPA ritengono inaccettabile - oltre che estremamente pericoloso ed antidemocratico, consentire ingerenze sull’applicazione del C.C.N.L. FC a soggetti che, oltre a non conoscere il dettato contrattuale, sono del tutto avulsi dalle logiche e dai percorsi interni all’A.D.
Sarebbe fin troppo semplice per chi scrive, concludere con una presa d’atto circa il fatto che il metodo del confronto previsto dal Contratto deve ritenersi “spostato” dai tavoli previsti ai social.
Invece, facendo appello al senso di responsabilità da sempre dimostrato, FPCGIL – CISLFP – UILPA, invitano a ripubblicare la circolare sull’identità “Alias” e sollecitano nel contempo le risposte a quanto nel tempo rappresentato ritenendo che la dignità del Sindacato e dei lavoratori rappresentati sia almeno pari a quella di chi esprime pareri impropri senza peraltro averne titolo.
Si resta in attesa di tempestivo riscontro e si porgono distinti saluti
FP CGIL CISL FP UIL PA
Marco Campochiaro Massimo Ferri Carmela Cilento
Roberto De Cesaris Franco Volpi