25 Mar2022 24 marzo 2022. Lettera unitaria sull'Area delle Elevate professionalità Noi facciamo sindacato e non guardiamo “gli asini che volano nel ciel”. Nell’approssimarsi della data delle elezioni per il rinnovo delle RSU alcune OO.SS. ritengono di basare il proprio consenso su campagne denigratorie e accuse prive di ogni fondamento ai danni delle altre OO.SS., anziché sul lavoro svolto al tavolo negoziale per il rinnovo del CCNL del Comparto delle Funzioni Centrali, oppure avanzano proposte concretamente non realizzabili in relazione al quadro legislativo vigente, come è accaduto nei giorni scorsi dove, Stampa Email
16 Mar2022 Lettera al Ministro della Difesa, On.le Guerini, del 8 marzo 2022 Dalla svendita degli Arsenali alla mancata riassegnazione dei 21 milioni di euro ai dipendenti civili: non ci siamo!Signor Ministro,riteniamo fondate le preoccupazioni esternate dalla RSU e dalle strutture territoriali delle scriventi OO.SS. di Taranto con la nota allegata, legittimamente allarmate dall’incedere spedito e manifesto di aziende private che accompagnate nella circostanza dalla locale direzione non hanno fatto mistero dell’intenzione di sottrarre al lavoro e patrimonio pubblico officine, laboratori e strutture dell’Arsenale di Taranto. Stampa Email
17 Feb2022 17 febbraio 2022. Incontro con il Sottosegretario delegato On.le Mulè FP CGIL – CISL FP e UIL PA INCALZANO E IMPEGNANO IL SOTTOSEGRETARIO ALLA DIFESA MULE’: AZIONI CONCRETE O SARA’ MOBILITAZIONE!Si è svolto stamani l’incontro tra le parti più volte richiesto dalle scriventi, e finalmente convocato dal Sottosegretario alla difesa Mulè in video conferenza, nell’ambito del quale CGIL – CISL e UIL, dopo aver ascoltato la sua breve relazione introduttiva, hanno avuto modo di evidenziare e stigmatizzare la totale assenza di attenzione e di corrette relazioni sindacali che ormai da circa due anni a questa parte sta caratterizzando l’operato dell’autorità politica del ministero della difesa e del gabinetto del ministro nei confronti delle rappresentanze sindacali del personale civile della difesa. Alle quali è stato fino ad oggi impedito di discutere delle soluzioni ritenute necessarie a fronteggiare le annose criticità che stanno strangolando il settore produttivo e amministrativo della difesa, in costanza di una drammatica riduzione della forza lavoro a cui il dicastero non ha ancora saputo porre rimedio, che tende anche a svalorizzare il lavoro del personale attualmente occupato. Stampa Email