La manifestazione del 28 novembre prossimo coinvolgerà tante realtà diverse del settore pubblico e tante persone che vivono nel loro quotidiano le criticità del proprio ente e della propria professione. Porteremo in piazza istanze comuni, prima fra tutte il rinnovo dei contratti nazionali con risorse adeguate, e anche molte questioni specifiche che riguardano la riorganizzazione, l'innovazione, il superamento di situazioni difficili, il riconoscimento e la valorizzazione delle competenze nei diversi contesti. Vogliamo fare in modo che ciascuno si senta rappresentato e incitato a partecipare, per portare in piazza tutta la varietà e la ricchezza del lavoro pubblico.
Per questo abbiamo realizzato una serie di volantini con il retro personalizzato per settore o amministrazione, che potete usare nei vostri enti per informare sulla manifestazione e coinvolgere i vostri colleghi.
Ciascuno con la dignità della sua professione, per chiedere insieme #ContrattoSubito.



Roma, 13 novembre 2015 - “Serve una convocazione urgente del ministro Pinotti per affrontare e risolvere alcune questioni dirimenti per il personale del Ministero della Difesa prima di discutere dei correttivi relativi ai decreti legislativi (7 e 8 del 2014) relativi all'assetto strutturale e organizzativo delle forze armate e delle disposizioni in materia di personale militare e civile”. A chiederlo sono Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Pa.
Roma, 12 novembre 2015 - “La mobilitazione paga. Grazie alle iniziative dei lavoratori pubblici insieme a Cgil Cisl e Uil, il Governo fa marcia indietro e restituisce ai dipendenti dei ministeri le risorse destinate alla produttività”. A farlo sapere sono Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Pa in merito al via libera al decreto sul salario accessorio.