
25 Giu2015
Pa: Cgil Cisl Uil, dopo sentenza governo apra subito tavolo, rinnovo contratti subito

"Chiediamo l'apertura immediata di un tavolo di contrattazione per arrivare al rinnovo del contratto subito". Così i segretari generali di Fp-Cgil Cisl-Fp Uil-Fpl e Uil-Pa, Rossana Dettori, Giovanni Faverin, Giovanni Torluccio e Nicola Turco, in merito alla sentenza della Consulta sul blocco illegittimo dei contratti nella Pa.
"Il governo non ha più alcun alibi, l'alta corte si è espressa giudicando illegittimo il protrarsi del blocco della contrattazione. Per questo vogliamo che il governo avvii subito il confronto per arrivare presto al rinnovo dei contratti nella Pa", proseguono i dirigenti sindacali. "In attesa della sentenza, “che attendiamo di leggere per una valutazione più compiuta", i quattro segretari generali evidenziano che "la decisione conferma quanto già avevamo previsto: Parlamento e Governo non possono prolungare ulteriormente un blocco illegittimo. Tuttavia il giudizio della Consulta pone un limite a una politica legislativa più attenta ai tagli che ai diritti e che ha sacrificato, spesso pretestuosamente, non solo gli investimenti nelle professionalità e nell'innovazione, ma addirittura il legittimo rinnovo del contratto dei lavoratori pubblici, alle esigenze di budget".
"Per quanto ci riguarda, siamo in campo con una mobilitazione che partirà con le tre grandi assemblee di inizio luglio, con tutti gli Rsu eletti a marzo, le lavoratrici e i lavoratori. Sarà il momento in cui avremo la nostra piattaforma nazionale e quelle di settore, per dire al Governo come si possono e si devono rinnovare i contratti. Il Governo non può più nascondersi né accampare alcuna scusa, si dimostri all'altezza e ci convochi per avviare il confronto per il rinnovo", concludono.
22 Giu2015
Riordino dei Poli. Incontro a SME del 18 giugno 2015

Si è tenuto il 18 Giugno 2015, il programmato incontro a S.M.E. con il delegato di RPGF Col. Vespaziani.
L’incontro in sede tecnica era principalmente inteso a verificare lo stato degli incontri avuti in sede locale tra Amministrazione e OO.SS. sui Poli di Roma , Napoli, Piacenza e Terni. Incontri che dovevano maggiormente approfondire le criticità rilevate sulla prima stesura di struttura sia a livello locale che nazionale.


"Occorre far partire subito la trattativa per il rinnovo del contratto del pubblico impiego a luglio, senza aspettare settembre" ha detto il segretario Giovanni Faverin oggi a margine dell'assemblea dei delegati e dei lavoratori del pubblico impiego a Roma, che rientra nelle iniziative di mobilitazione per il rinnovo dei contratti pubblici. "Noi non molleremo un giorno, non potrà non esserci riapertura del tavolo" ha affermato. "Il punto vero è che il governo non vuole dare servizi più veloci perché ha paura delle competenze delle persone e quindi reprime la professionalità dei dipendenti pubblici, e pensa piuttosto a calare una coltre di norme su una pubblica amministrazione disorganizzata a causa di sprechi e ruberie. Vuole rendere la pubblica amministrazione ancora meno organizzata, ma senza organizzazione non ci sono risparmi, non c'è equità né servizi nuovi. Per questo chiediamo subito l'apertura di un tavolo sul rinnovo dei contratti".