Dai dati del nostro campione, selezionato scientificamente dalla società di rilevazione Tolomeo diretta da Paolo Feltrin, la Cisl Fp cresce nei consensi: è prima nei ministeri con il 27% e negli enti pubblici non economici con il 31%.

Anche se non disponiamo ancora dei dati definitivi, i primi risultati ci dicono che la Cisl ottiene il consenso di tantissime lavoratrici e tantissimi lavoratori, in misura nettamente superiore al numero degli associati.In una tornata che negli oltre 22mila collegi elettorali degli enti pubblici e delle scuole ha visto mobilitate per la Cisl più di 100mila persone tra candidati, scrutatori e componenti delle commissioni elettorali.
Siamo grati a quanti hanno contribuito, con la loro candidatura e col loro voto, a sostenere la presenza della Cisl in una così impegnativa prova elettorale.
Ufficio Stampa Cisl - 8 marzo - "Non si capisce davvero di quale vittoria parli la Cgil. Non si puo' vendere la pelle dell'orso prima di prenderla". Così il Segretario Generale della Cisl, Raffaele Bonanni commenta i dati ancora parziali sulle elezioni delle Rsu nel pubblico impiego e scuola. " Dai dati in nostro possesso la Cisl si conferma in termini di voti sicuramente il primo sindacato negli enti pubblici non economici, all' Inps, all' Inpdap, e nei ministeri. Anche nella scuola la Cisl è appaiata alla Cgil in termini di voti, e la supera abbondantemente sul piano associativo. Nella sanita' si delinea una sostanziale parità tra Cisl e la Cgil grazie al calo vistoso della Cgil. Negli enti locali la Cisl e' sicuramente cresciuta, in controtendenza con tutti gli altri sindacati. Insomma la pelle dell'orso e' ben lontana. Nonostante il populismo promosso in taluni settori dalla Cgil, la Cisl si rafforza in tutti i settori pubblici. Non si tenti di accreditare come una vittoria dati parziali. Le classifiche le faremo alla fine quando saranno certificati ed ufficializzati i dati degli iscritti e quelli usciti dalle urne "