La Cisl FP in data odierna ha sollecitato i competenti uffici del Ministero della Difesa ad aprire con urgenza il tavolo di confronto sulla mobilità volontaria del personale civile al fine di definire nuovi e più efficaci criteri.

La Cisl FP in data odierna ha sollecitato i competenti uffici del Ministero della Difesa ad aprire con urgenza il tavolo di confronto sulla mobilità volontaria del personale civile al fine di definire nuovi e più efficaci criteri.
Di seguito all'incontro che si è svolto il 16.2 scorso con il Ministro della Difesa, in data odierna la Cisl FP ha inviato una lettera al Sottosegretario di Stato delegato Magri con la quale si chiede la ripresa del confronto sul tema del transito dei militari nei ruoli civili, sia per fisica inidoneità che su base volontaria (legge stabilità 2011).
Nella citata lettera si ribadiscono tre specifiche richieste già rappresentate ai vertici dell'Amministrazione dalla Cisl FP, alle quali occorre lavorare con serietà e determinazione per ottenere adeguate risposte.
Si trascrive il testo della nota.
"In relazione all’incontro avvenuto lo scorso 16 febbraio con il Ministro della Difesa, Ammiraglio Di Paola, nel corso del quale sono stati illustrati gli elementi della revisione dello strumento militare, la scrivente chiede un urgente incontro al fine di affrontare alcune problematiche attinenti al transito del personale militare nei ruoli civili della Difesa, sia per fisica inidoneità che su base volontaria (legge di stabilità 2011).
Nello specifico, si fa riferimento alla modifica della tabella di equiparazione allegata al d. m. 18/4/2002, al contingentamento annuale del numero di personale che potrà transitare nei ruoli civili, nonchè alla necessaria integrazione delle risorse del FUA da effettuare in occasione dei passaggi in argomento.
La tematica sopra esposta necessita di grande attenzione, pertanto la Cisl, come già rappresentato anche al Ministro, non farà mancare il proprio contributo in termini di proposte e suggerimenti, ad iniziare dall’incontro richiesto."
RSU 2012 Funzione Pubblica e Scuola
A tutte le lavoratrici e i lavoratori i dirigenti, i militanti, gli iscritti, che hanno dato forza alla CISL e fiducia all’autonomia della sua linea, alla coerenza della sua azione, alla trasparenza dei suoi valori, alla concretezza dei suoi risultati
Semplicemente GRAZIE
Raffaele Bonanni